Drammaturgo e Poeta Inglese
(1564
- 1616)
Attraverso le vesti stracciate si mostrano
i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono tutti.
Chi sta in alto è soggetto a molti
fulmini, e quando infine cade si sfracella.
Un amore crollato, ricostruito, cresce
forte, leggiadro, grande più di prima.
Sappiamo chi noi siamo, ma non sappiamo
cosa potremmo essere.
C'è poca scelta tra le mele marce.
Chi ha la barba è più che un giovane, e
chi non ha barba è meno che un uomo.
Chi non ha denaro, mezzi e pace, manca di
tre buoni amici.
Come arrivano lontano i raggi di una
piccola candela, così splende una buona azione in un mondo malvagio.
Com'è amaro guardare la felicità
attraverso gli occhi di un altro!
Ci sono più cose in cielo e in terra,
Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.
Con chi sta fermo il tempo? Con gli uomini
di legge quando sono in ferie, perché essi dormono fra una sessione e l'altra,
e non s'accorgono che il tempo si muove.
Dagli occhi delle donne derivo la mia
dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le
arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo.
E' bella e quindi può esser corteggiata; è
donna e quindi può essere conquistata.
E chi muore senza portare nella tomba
almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico?
E' la reputazione una veste effimera e
convenzionale, guadagnata spesso senza merito e perduta senza colpa.
È davvero un buon padre quello che conosce
suo figlio.
Essere saggio e amare eccede le capacità
dell'uomo.
Il male che gli uomini compiono si
prolunga oltre la loro vita, mentre il bene viene spesso sepolto insieme alle
loro ossa.
Il dolore infierisce proprio là dove si
accorge che non è sopportato con fermezza. Poichè il
ringhioso dolore ha meno forza di mordere l'uomo che lo irride e lo tratta con
disprezzo.
I nostri dubbi sono dei traditori che ci
fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto perchè non abbiamo il coraggio di tentare.
Ho sciupato il tempo, e ora il tempo
sciupa me.
Gli uomini, in certi momenti, sono padroni
del loro destino.
Fragilità il tuo nome è donna.
Fingi una virtù, se non ne hai.
Tutti gli uomini sanno dare consigli e
conforto al dolore che non provano.
La colpa è così piena d'ingenua gelosia
che si versa da sola per timore d'essere versata.
La fortuna guida dentro il porto anche
navi senza pilota.
In cielo fanno economie: le candele sono
tutte spente.
Immaginare il bene ci rende soltanto più
sensibili al male. Il dente crudele del dolore non fa mai soffrire tanto come
quando rode la ferita e non la taglia di netto.
Il nostro corpo è un giardino di cui è
giardiniere la nostra volontà.
Il saggio sa di essere stupido, è lo
stupido invece che crede di essere saggio.
La gloria è simile a un cerchio d'acqua
che non smette mai di allargarsi, fino a che si disperde in un nulla.
La vera grandezza non è nell'aspettare
grandi cause per muoversi, ma nel trovare degno motivo di contesa in un
fuscello quando è in gioco l´onore.
La virtù è ardita e la bontà non ha mai
paura.
La vita è una favola narrata da uno
sciocco, piena di strepito e di furore ma senza significato alcuno.
L'abitudine può cancellare il segno della
natura, vincere li malefici dell'inferno, e mondare un cuore con la sua
insensibile e meravigliosa potenza.
Siamo fatti della stessa sostanza dei
sogni.
Il vaso vuoto è quello che rende il suono
più ampio.
Che epoca terribile quella in cui degli
idioti governano dei ciechi.
Andiamo e comportiamoci come richiede il
momento.
Più di una bella impiccagione previene un
pessimo matrimonio.
La donna uscì dalla costola dell'uomo, non
dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal
lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore
per essere amata.
Nessun commento:
Posta un commento