Frasi, citazioni e aforismi sul cibo e la cucina -----------------------------------------------
Il cioccolato è la risposta. Che
ce ne importa di ciò che è la domanda.
(Anonimo)
Salvate la
terra. E’ l’unico pianeta con il cioccolato – Save the earth.
It’s the only planet with chocolate.
(Anonimo)
Il
cioccolato ti ascolta, il cioccolato non ti giudica.
(_cenere, Twitter)
Amate il
cioccolato fino in fondo, senza complessi né falsa vergogna perché, ricordate:
“senza un pizzico di follia non esiste uomo giudizioso”.
(François de La Rochefoucault)
Gli alimenti
molto scuri, come il caffè, il cioccolato, i tartufi, il caviale e i porcini o
il plumcake vengono spesso associati a concetti come
l’entusiasmo e addirittura il lusso. Noi avvertiamo oscuramente che queste
sostanze scure ed esotiche devono essere molto
antiche e ricche di significati.
(Margaret Visser)
I fiori
appassiscono, i gioielli si appannano e le candele bruciano … ma il cioccolato
non invecchia mai.
(Anonimo)
Il caffè
rende possibile alzarsi dal letto. Il cioccolato lo rende utile.
(Anonimo)
Non
pensate che il cioccolato sia un sostituto dell’amore… L’amore è un sostituto
del cioccolato.
(Miranda Ingram)
Biochimicamente, l’amore è come mangiare grandi
quantità di cioccolato.
(John Milton)
Non c’è
così tanta metafisica sulla terra come in un cioccolatino.
(Fernando Pessoa)
Adesso io
e lei sediamo insieme nella sua stanza e mangiamo cioccolato, e io le dico che
in un futuro lontano, quando entrambi andremo in cielo, dovremmo cercare di
prendere le sedie una accanto all’altro, vicino al tavolo del dessert.
(Anne Lamott)
Ci veniva
offerta una crema di cioccolato fuggitiva e leggera come un lavoro di occasione
in cui avesse spiegato tutto il suo talento.
(Marcel Proust)
Forza è
riuscire a spezzare a mani nude una barra di cioccolato in quattro − e poi
mangiarne un solo quadratino.
(Judith Viorst)
Il
cioccolato è il regalo di riparazione di Dio dopo aver creato i broccoli.
(Richard Paul Evans)
La maggior
parte dei biscotti con pepite di cioccolato non contengono abbastanza pepite di
cioccolato.
(Judith Olney)
Vi è mai
capitato passare la serata a setacciare i cornflakes
alla ricerca dei riccioli di cioccolato perché non c’è altro cacao in casa?
(Twilla_ria, Twitter)
Il pranzo
è quella fastidiosa procedura che ti separa dal pezzetto di cioccolato finale.
L’unico che vuoi davvero. A cui pensi.
(Nonvedi, Twitter)
Il
cioccolato è materia viva, ha il suo linguaggio interiore. Solo quando si sente
oggetto di intima attenzione, e solo allora, esso cessa di ammaliar la gola e
si mette a dialogare con i sensi.
(Alexander Von Humboldt)
La vita è
come il cioccolato, è l’amaro che fa apprezzare il dolce.
(Xavier Brébion)
La vita è
come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!
(Forrest Gump)
Le più
grandi tragedie furono scritte dal greco Sofocle e dall’inglese Shakespeare.
Entrambi non conoscevano il cioccolato.
(Sandra Boynton)
Se in
cielo non c’è il cioccolata, non ci voglio andare!
(Jane Seabrook)
Come ti
abbraccia la Nutella, nessuno.
(Sonopazzaio, Twitter)
In una
vetrina piena di borse, allestita con dei cioccolatini, mia moglie guarda solo
i cioccolatini. Queste si chiamano “affinità elettive”.
(Nicolabrunialti, Twitter)
Se io
fossi preside di una scuola, mi sbarazzerei del professore di storia, e lo
rimpiazzerei con un professore di cioccolato: almeno i miei allievi
studierebbero un soggetto che li riguarda da vicino.
(Roald Dahl)
Ogni volta
dico a me stesso che è l’ultima volta, ma poi sento il profumo della sua
cioccolata calda… Le conchiglie di cioccolato! Così piccole, così semplici, così
innocenti. Pensai: oh, solo un piccolo assaggio non può far niente di male! Ma
poi scoprii che erano ripiene di ricco, peccaminoso…” “…E si scioglie… Dio mi
perdoni, si scioglie così lentamente sulla lingua e ti riempie di piacere!…”.
(dal film Chocolat)
Il
cioccolato non è solo gradevole al gusto, ma è anche un balsamo meraviglioso
per la bocca.
(Stephani Blancardi)
“Preferisci
i cioccolatini o le caramelle?”.
“Beh, scarterei le caramelle…”.
(Alessandro Bergonzoni)
L’estasi è
trovare un secondo strato di cioccolatini sotto il primo.
(Anonimo)
Dimenticate
i diamanti, è il cioccolato, credo sarete d’accordo, il miglior amico delle
ragazze.
(Carole Matthews)
Dio ha
dato agli angeli le ali, e all’uomo il cioccolato.
(Anonimo)
Il
cioccolato è una divina bevanda celeste, sudore delle stelle, seme vitale,
nettare divino, panacea e medicina universale.
(Geronimo Piperni, citato da Antonio LAVEDAN, chirurgo dell’esercito spagnolo,
1796)
Il tabacco
può uccidere, la cioccolata no.
(Fidel Castro)
Nella mia
vita se si chiude una porta si apre un barattolo di Nutella.
(rubinomauro, Twitter)
Il mondo
si divide in: quelli che mangiano il cioccolato senza il pane; quelli che non
riescono a mangiare il cioccolato se non mangiano anche il pane; quelli che non
hanno il cioccolato; quelli che non hanno il pane.
(Stefano Benni)
Attenzione!
Il cioccolato può ridurre la taglia dei tuoi vestiti.
(Anonimo)
L’auto-disciplina
implica per me alcune cose poco gradevoli, per esempio stare alla larga dalla
cioccolata e tenere le mani lontane dalle gonne delle donne.
(Oleg Kiselev)
Gli uomini
si possono suddividere in due categorie: quelli a cui piace il cioccolato e
quelli che non vogliono ammetterlo.
(Anonimo)
Adoro la
cioccolata cosi tanto che quando apro un uovo di pasqua spero sempre che la
sorpresa sia un altro uovo di pasqua. (Postofisso2012
(Postofisso2012, Twitter)
Le idee
devono essere chiare e la cioccolata densa.
(Proverbio spagnolo)
Le
nocciole occupano lo spazio dove dovrebbe esserci solo il cioccolato.
(Anonimo)
Mettete il
cioccolato in borsa e non vi farete mai male
(Fragmentarius)
Gli uomini
sono come il cioccolato. All’inizio sono tutti dolcissimi ma poi salta sempre
fuori un retrogusto amaro. Per fortuna ci sono anche quelli affidabili come i
gianduiotti: non deludono neanche dopo una scorpacciata.
(Tina Grube)
Il cacao
merita sicuramente il nome pomposo di Theobroma (cibo
degli dei), che ebbe dai botanici. E’ cibo e bevanda, è conforto al ventricolo
e sferza il cervello: eccita l’intelligenza e nutre riccamente. Conviene ai
vecchi ed ai giovani, ai deboli ed alle persone prostrate da lunghe malattie o
da abusi della vita. Per chi lavora, il cacao offre un eccellente cibo
mattutino.
(Paolo Mantegazza)
Non
riuscivo a separare la bocca dai bordi deliziosi della sua tazza. Una
cioccolata da morire, morbida, vellutata, profumata, inebriante.
(Guy de Maupassant)
Il buon
cioccolato bisognerebbe schedarlo come un capolavoro, una scultura, una prova
d’artista e degustarlo dolcemente bevendo del the caldo d’oriente, ascoltando
Mozart.
(Sonia Rykiel)
Non
conosco nulla di più erotico di una tavoletta con una forte percentuale di
cacao.
(Paul Loup Sullitzer)
Cioccolato!
Ecco una parola che evoca delle estasi indescrivibili. C’è un uomo, una donna o
un bambino che non abbia desiderato, che non abbia divorato, e che l’istante
dopo, non abbia sognato di divorarne ancora?
(Elaine Gonzales)
Il
cioccolato è divino, avvolgente, sensuale, profondo. Nero, sontuoso,
gratificante, potente, denso, cremoso, seduttore, suggestivo, ricco, eccessivo,
setoso, dolce, lussurioso, celeste…
(Elaine Sherman)
Ogni
giorno mangio i quattro elementi nutritivi indispensabili per la salute :
cioccolato al latte, cioccolato fondente, cioccolato bianco e tartufi di
cioccolato.
(Debra Tracy)
Ciò di cui
ho davvero bisogno è questo amore ma un pezzo di cioccolato prima e dopo, non
stona!
(Charles M. Schulz)
Nove
persone su dieci amano il cioccolato; la decima mente.
(John Tullius)
Non affogo
i miei dolori. Li soffoco con la cioccolata
(Anonimo)
Mai la
natura ha racchiuso un nutrimento di così alto valore in uno spazio piccolo
come quello del seme di cacao.
(Alexander von Humboldt)
Ognuno ha
un prezzo – il mio è il cioccolato.
(Anonimo)
La
cioccolata va tenuta nell’armadietto delle medicine.
(Nicola_brunialti, Twitter)
Quello che
vedi davanti a te, amico mio, è il risultato di una vita di cioccolato.
(Katherine Hepburn)
Nessun commento:
Posta un commento