Ogni grande opera d’arte ha due facce, una per il proprio tempo e una per il futuro, per l’eternità. (Daniel Barenboim) La pittura è più forte di me; mi costringe a dipingere come vuole lei. (Pablo Picasso) Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso; e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima. (G. Bernard Shaw) La vita imita l’arte molto di più di quanto l’arte non imiti la vita. (O.Wilde) Ogni ritratto dipinto con passione è il ritratto dell’artista, e non del modello. (O.Wilde) Nessun grande artista vede mai le cose come realmente sono. Se lo facesse, cesserebbe di essere un artista. (O.Wilde) La vera arte è espressa da uno stato di disagio, qualunque esso sia. (Renato De Vallier) L’opera d’arte è sempre una confessione. (Umberto Saba) I segreti dell’arte si imparano meglio in segreto. (O.Wilde) Quel che al mondo ascolta più stupidaggini è forse un quadro da museo. (Edmond e Jules de Goncourt) Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore. (M. Proust) Gli unici sostituti di una esperienza che non abbiamo mai vissuto in prima persona sono l’arte e la letteratura. (Aleksandr Solzenitsyn) La grande arte è spesso un’invenzione che diventa un’imitazione. (Octavio Pag) Nell’oratoria la più grande arte è nascondere l’arte. (Jonathan Swift) L’arte di un popolo è specchio fedele della sua mente. (Javaharlal Nehru) L’arte moderna si chiama così perché non ha nessuna probabilità di diventare antica. (Nikita Kruscev) Un’aspirazione chiusa nel giro di una interpretazione, ecco l’arte. (Benedetto Croce) L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità. (Ugo Foscolo) La natura è rivelazione di Dio; l’arte, rivelazione dell’uomo. (Henry Wadsworth Longfellow) La natura è dentro l’arte come suo contenuto, non al di fuori come il suo modello. (Northrop Frye) L’arte è un simbolo perché l’uomo è un simbolo. (Oscar Wilde) L’artista è un uomo che non prostituirà mai la sua arte, eccetto che per denaro. (Henri Meyers) L’arte di essere saggi è l’arte di capire a che cosa si può passar sopra. (William James) L’arte è una delle cose messe in circolazione per colmare il vuoto lasciato nella mente dei popoli dal declino delle religioni. (A. Huxley) L’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice. (Albert Einstein) L’arte è buona quando muove dalla necessità; questo tipo di origine ne garantisce il valore, e nient’altro. (Neal Cassady) L’arte e la religione sono, dopo tutto, due strade attraverso le quali gli uomini fuggono dalla realtà concreta nel desiderio dell’estasi. (Clive Bell) L’arte è un’amante gelosa. (Ralph Waldo Emerson)
domenica 26 ottobre 2014
Aforismi sull’Arte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento