E se anche tu vuoi contribuire con un tuo aforisma ad arricchire questa raccolta, scrivilo nel box per i commenti in basso! Buona lettura! Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (Mahatma Gandhi) L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili; e il pessimista sa che è vero. (Robert Oppenheimer) L’umorismo è la cintura di salvataggio nel fiume della vita. (Wilhelm Raabe) La vita stessa è arte che ha uno stile come quelle arti che tentano di ritrarla. (Oscar Wilde) La vita non è che la continua meraviglia di esistere. (Rabindranath Tagore) Prima vivere, poi filosofare. (Thomas Hobbes) La vita non offre piacere più grande del superare le difficoltà e passare da un successo ad un altro, del formare nuovi desideri e di vederli realizzati. (Samuel Johnson) Chiunque può vivere per tre giorni senza pane, ma nessuno può vivere anche un solo giorno senza poesia. (Charles Baudelaire) In ogni istante della vita siamo ciò che saremo non meno di ciò che siamo stati. (Oscar Wide) Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto. (Paul Bourget) L’umorismo è lo zucchero della vita. (Trilussa) La vita è quella piccola parte dell’esistenza che riusciamo a tenere tutta per noi. (G.P. Lepore) La vita è una cosa troppo seria perché si possa parlarne sul serio. (Oscar Wilde) Quando la vita ti dà mille ragioni per piangere, dimostra che hai mille ed una ragione per sorridere. (Benite Costa Rodriguez) La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Seneca) Sono vissuto abbastanza a lungo per vedere che la differenza genera odio. (Stendhal) Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita. (Voltaire) L’avvenire ci tormenta il passato ci trattiene… il presente ci sfugge. (Gustave Flaubert) Facciamo la guerra per poter vivere in pace. (Aristotele) Il talento si forma nella quiete, il carattere nel fiume della vita umana. (Wolfgang Goethe) Chi si accontenta di pubbliche verità, vive di menzogne private. (Jean Josipovic) Nella vita conviene prendere tutto come viene, a meno che non si possa scegliere. (Gian Piero Lepore) La libertà consiste nell’essere padrone della propria vita e nel fare poco conto delle ricchezze. (Platone) É necessario imparare tanto a lungo quanto a lungo si vive. (Seneca) Il bisogno è un male, ma non c’è alcun bisogno di vivere nel bisogno. (Epicuro) L’unica via che porta a una vita tranquilla è quella che passa attraverso la virtù. (Giovenale) Probabilmente molte vite sono migliori della nostra, ma a nessuna siamo così affezionati. (G.P. Lepore) Meglio vivere ricchi, che morire ricchi. (Samuel Johnson) La vita è una perpetua distrazione che non lascia neppure prender coscienza di ciò da cui distrae. (Franz Kafka) Infatti noi viviamo non come vogliamo, ma come possiamo. (Menandro) Noi non misuriamo la vita degli uomini dalla sua più lunga o più breve durata, ma dall’uso ch’essi han fatto del tempo della loro esistenza. (Friederich der Grosse) Vivere significa buttarvi con coraggio. Vivere significa cadere e sbattere il muso. Vivere significa andare al di là di voi stessi… tra le stelle! (Leo Buscaglia)
domenica 26 ottobre 2014
Aforismi sulla Vita
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento